Cari Soci e Amici,
Domenica 20 Febbraio, la Delegazione Fisar di Teramo è tornata in vigna e si è ritrovata con i propri corsisti presso la Cantina Castelsimoni dell’Aquila per una visita didattica.
Durante la giornata abbiamo avuto il grande piacere di consegnare gli attestati di completamento dei corsi di primo e secondo livello a tutti i nostri corsisti.
L’appuntamento è stato anche importante per celebrare i nostri Soci Sommelier che hanno proseguito nel percorso della Formazione Superiore Fisar, con la consegna degli attestati del Corso C&D e per congratularci con i due neo Direttori di corso della Delegazione che hanno brillantemente superato l’esame di qualifica.
Un ringraziamento va alla Cantina Castelsimoni per la calda e famigliare accoglienza che ci è stata riservata.
L’azienda, dislocata a Cese di Preturo ad 800 metri slm., ci ha dato la possibilità di analizzare le particolarità del terroir, della collocazione geografica e del particolare microclima in cui vengono allevati vitigni quali, tra gli altri, Pinot Nero, Riesling Renano, Traminer e Sauvignon Blanc.
La particolarità della collocazione, unita al terroir specifico ed alla filosofia di produzione (non uso di prodotti sistemici, no irrigazione, no concimazioni, no lieviti selezionati, no filtrazioni) fanno di questa Azienda una realtà interessante da scoprire!
Un ringraziamento va infine ai colleghi della Delegazione che hanno contribuito alla buona riuscita della visita.
Vi aspettiamo per i prossimi eventi.







































