Carissimi Soci e Amici, è con grande piacere che siamo ad invitarvi alla -ormai tradizionalissima- 𝗖𝗲𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗼𝗺𝗺𝗲𝗹𝗶𝗲𝗿 𝗱’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲! Per questa edizione abbiamo pensato ad una location nuova per la nostra Associazione ma ormai famosa nel panorama ristorativo teramano: ci riferiamo all’Agriturismo Capodacqua di Montegualtieri! Come per tradizione, alle […]
vino
La Delegazione Fisar Teramo, in collaborazione con l’associazione culturale “La Metamorfosi” di Corropoli, organizza per venerdì 31 Marzo una serata di approfondimento che guidi verso un consumo più consapevole del vino con un approfondimento teorico sulle tecniche di degustazione. L’appuntamento è fissato per venerdì 31 Marzo, alle ore 20 in […]
Con l’Anteprima 2023, dal 4 al 6 marzo si è tagliato l’importante traguardo dei 20 anni della Denominazione Colline Teramane e del Consorzio Tutela vini a protezione delle proprie denominazioni. Nel 2003 infatti, in una terra incastonata tra Mare Adriatico e Gran Sasso con una tradizione vitivinicola antichissima, nasceva da […]
Il bicchiere con cui beviamo il nostro vino spumante non può essere considerato solo un semplice contenitore, ma come un vero e proprio strumento
A cura della Sommelier FISAR Teramo Cristina Bozzelli Il cioccolato o “cibo degli dei” come nella cultura Maya veniva chiamato, è sicuramente uno dei protagonisti del Natale. Offerto in dono nelle sue più svariate forme e gusto, protagonista del momento del fine pasto offerto con caffè e liquore, un momento di dolcezza che accomuna […]
A proposito di Barolo, in pochi sanno che Camillobensocontedicavour (tutto attaccato) è stato anche un importante appassionato agronomo ante-literam
I cibi dolci, per meglio esaltarne il gusto vanno sempre abbinati ad un vino o spumante dolce e con un abbinamento regionale andiamo quasi sempre sul sicuro.
Tristemente accomunati dal destino di dover rappresentare soltanto le festività natalizie, Il panettone e il pandoro sono ancora più tristemente accomunati dal pessimo abbinamento cibo/vino che spesso gli si riserva
Le nostre protagoniste, le ostriche, hanno una spiccata salinità ed una consistenza nota a tutti, caratteristiche che il più delle volte mal si intonano con le raffinate bollicine d’oltralpe