Con l’Anteprima 2023, dal 4 al 6 marzo si è tagliato l’importante traguardo dei 20 anni della Denominazione Colline Teramane e del Consorzio Tutela vini a protezione delle proprie denominazioni. Nel 2003 infatti, in una terra incastonata tra Mare Adriatico e Gran Sasso con una tradizione vitivinicola antichissima, nasceva da […]
montepulciano
Visita Didattica per il nostro primo livello oggi presso la cantina Faraone. Prima una passeggiata tra le vigne a scoprire i diversi vitigni e metodi di gestione della vite, poi in cantina, a conoscere le tecniche di produzione. Infine, degustazione delle loro proposte, tra spumanti, rossi e cerasuolo d’Abruzzo, Montepulciano […]
La Fisar Teramo sarà presente alla 31° Edizione della FAT, Fiera Dell’Agricoltura di Teramo, che si terrà nei giorni 22 – 23 – 24 e 25 Aprile presso la zona del Parco Fluviale De Carolis. Quest’anno, dopo il fermo dovuto alla pandemia oltre l’esposizione delle realtà agricole e gastronomiche del […]
Un prodotto della tradizione contadina Come per il vin brulé, anche il vino cotto affonda le sue origini in tradizioni contadine millenarie. Si ha notizia della preparazione di questa bevanda già da resoconti dell’antica Roma, dove erano riportate diverse menzioni di vino a seconda del grado di evaporazione del mosto in preparazione. […]
Si serve alla stessa temperatura dei bianchi, ma bianco non è. Ha un buon corpo come i rossi, ma rosso non è. Cos’è? È un rosato unico nello scenario enologico italiano tanto da meritare un nome solo suo: è il Cerasuolo d’Abruzzo
“Forte e gentile”, recita da sempre così l’adagio che racconta l’Abruzzo ed i suoi abitanti e che si adatta a raccontare le virtù del vitigno principe della regione, il Montepulciano d’Abruzzo. Si narra che verso la metà del 500 il bottigliere di Papa Paolo III, dovendo riferirsi al vino rosso tipico del centro Italia – […]
Una serata speciale tra persone che condividono una grande passione: il magnifico mondo del vino. Non mancherà la divertente lotteria di beneficenza, consueta tradizione della FISAR Teramo, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Teramo Children.