Il perlage di un vino spumantizzato รจ dato dall’effervescenza dell’anidride carbonica che risale nel bicchiere dal fondo verso l’alto. Durante il processo della seconda fermentazione gli zuccheri rilasciati assieme ai lieviti nella bottiglia (se si tratta di vini metodo classico, come ad esempio i Franciacorta o gli Champagne) o nell’autoclave (metodo martinotti, come ad esempio […]
metodo classico
1 articolo