Il bicchiere con cui beviamo il nostro vino spumante non può essere considerato solo un semplice contenitore, ma come un vero e proprio strumento
champagne
Tristemente accomunati dal destino di dover rappresentare soltanto le festività natalizie, Il panettone e il pandoro sono ancora più tristemente accomunati dal pessimo abbinamento cibo/vino che spesso gli si riserva
Le nostre protagoniste, le ostriche, hanno una spiccata salinità ed una consistenza nota a tutti, caratteristiche che il più delle volte mal si intonano con le raffinate bollicine d’oltralpe
Un abbinamento corretto? Ostriche e champagne. Definizione che più classica non c’è per indicare opulenza, ricchezza e momenti di festa.Due tipici prodotti francesi che vengono accumunati per essere costosi e, fino ad alcuni anni fa, riservati a feste o cene galanti. Eppure, gustati assieme si rivelano un abbinamento gastronomico grossolano e […]
Le annate 1914-1915 sono ricordate nella regione dello Champagne come “ The blood vintages”.Le truppe tedesche, infatti, il 3 Settembre 1914 invasero la regione, conquistando dopo 3 giorni Epernay. Siamo sulle montagne di Reims, dove viene coltivato il miglior Pinot Noir per la produzione dello spumante. Questi già stavano assaporando l’idea di brindare […]