A cura della Sommelier FISAR Teramo Cristina Bozzelli Il cioccolato o “cibo degli dei” come nella cultura Maya veniva chiamato, è sicuramente uno dei protagonisti del Natale. Offerto in dono nelle sue più svariate forme e gusto, protagonista del momento del fine pasto offerto con caffè e liquore, un momento di dolcezza che accomuna […]
abbinamento
I cibi dolci, per meglio esaltarne il gusto vanno sempre abbinati ad un vino o spumante dolce e con un abbinamento regionale andiamo quasi sempre sul sicuro.
Eccoci arrivati al termine del nostro calendario dell’avvento enoico: siamo alla vigila di Natale e sulle nostre tavole non potrà mancare una cena a base di pesce. Tradizione più popolare che canone cattolico, l’usanza vuole che sia un giorno di “magro” e che si debba evitare la carne… E così, […]
Un classico piatto delle feste è il brodo, dove a Bologna con i tortellini ne fanno il piatto principale delle feste. Piatto ormai non solo emiliano, che ha trovato una buona espansione nel resto d’Italia e fuori dai confini nazionali, sul tortellino una cosa sola trova tutti d’accordo: la sfoglia di pasta dev’essere finissima, […]
Un abbinamento corretto? Ostriche e champagne. Definizione che più classica non c’è per indicare opulenza, ricchezza e momenti di festa.Due tipici prodotti francesi che vengono accumunati per essere costosi e, fino ad alcuni anni fa, riservati a feste o cene galanti. Eppure, gustati assieme si rivelano un abbinamento gastronomico grossolano e […]