Single malt or blended?

Guida al regalo perfetto

A cura del Sommelier Francesco Savini

L’origine del dibattito tra il sigle malt ed i blended nel modo del whisky (o whiskey), si perde nella notte dei tempi; divenuto nel corso dei secoli un dilemma amletico, spesso discusso tra i grandi intenditori, ma che non potrà mai avere una risposta.

Probabilmente un grande degustatore, ed in particolare il purista scozzese, è orientato al consumo del single malt essenzialmente per il gusto originale della bevanda, a discapito del blended che è il risultato di una mescolanza di diverse varietà di malto e/o di cereali, come grano e segale, risultando un prodotto leggermente più economico del primo.
Ma non esistono motivazioni scientifiche che possano screditare qualitativamente la miscelazione di una varietà di malti e cereali rispetto ad un unico prodotto. Su questa osservazione, originata probabilmente dai più tradizionalisti, è possibile aprire una profonda discussione in quanto, la metodologia del single malt, è in perfetta antitesi alle tecniche di produzione del vino spumante più famoso al mondo che è proprio il risultato di un blended, lo Champagne.
Alcuni degustatori preferiscono il gusto del whisky blended poiché caratterizzato da sapori più morbidi e note floreali, il risultato della combinazione di diverse distillerie per avere il giusto equilibrio tra sapore e aromi desiderati: nascono così per ottenere una consistenza e un’identità che è il risultato del progetto del mastro distillatore. Il single malt è invece un’espressione più complessa e profonda orientata per gli specialisti, caratterizzato da una sfumatura torbata e fumosa più o meno evidente, pertanto a volte spigoloso per i palati gentili.

Il regalo perfetto non ha un’identità, single malt oppure blended è indifferente, a meno che non si abbiano idee chiare sui propri gusti. È importante appurare che il prodotto abbia o meno un’età dichiarata, per quanti anni sia stato invecchiato ed in quali botti. Sorseggiare un buon whisky con gli amici e/o con le persone amate significa condividere i momenti più belli della vita nell’augurio di un Natale sereno e
felice.