Cari Amici e Soci,
“…Vi parlerò di quel profumo coinvolgente, di quel suo respiro trattenuto, al quale è impossibile opporre resistenza, che anticipa tutto ciò che si sente in bocca subito dopo aver avvicinato il bicchiere alle labbra.
Di quel profumo che può essere un effetto del sole di un’alba radiosa o delle nuvole che precedono la pioggia.
Di quel profumo che forse è l’aspetto sensoriale più straordinario del vino, perché è anche il linguaggio della sua composizione, della sua storia, delle sue tradizioni, dei territori in cui nasce e dei microclimi che ne accarezzano i giorni…”
Questa bellissima descrizione del vino e del suo meraviglioso mondo è di Luigi Moio, Professore di Enologia all’Università degli Studi di Napoli Federico II, massimo esperto dei sentori dei cibi.
La delegazione Fisar Teramo in collaborazione con la delegazione Fisar L’Aquila e con UniTe / Università degli Studi di Teramo, è stata lieta di aver organizzato una lezione di approfondimento sui “Sentori del Vino” con il Professor Luigi Moio, autore del best seller di divulgazione scientifica “Il respiro del vino”presso la Facoltà Di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo.
La lezione, teorico-pratica, ha visto la degustazione di 8 vini.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno consentito la perfetta riuscita dell’evento.








































