La vendemmia di Capodanno

A cura del Dr. Dante Palombi, sommelier FISAR

Il problema principale della viticultura australiana è rappresentato dall’apporto idrico alle vigne e dalle avversità climatiche. Per tale motivo essa si concentra per oltre il 90% nelle regioni meridionali che si affacciano sugli Oceani (Pacifico e Indiano).

Chateau Hornsby, situata nei Territori del Nord, vicino ad Alice Spring è l’azienda vinicola più calda dell’intero pianeta. È stata fondata da una coppia di farmacisti, Denis e Miranda Hornsby, che tramite un sistema di irrigazione, coltivano poco più di due ettari di vigne, con uve Sémillon, Riesling renano, Shiraz e Cabernet Sauvignon.
La prima vendemmia è avvenuta nel 1977, con risultati non incoraggianti.

Nel tempo i risultati sono notevolmente migliorati.
I loro bianchi sono asciutti e vigorosi, i rossi molto eleganti. La vendemmia (siamo nell’Emisfero Sud) inizia tradizionalmente la Notte di Capodanno, dopo una grande festa agreste. D’altra parte, di giorno la temperatura sarebbe troppo elevata. È rimasta una azienda a conduzione familiare. Sono parenti ed amici le persone che li aiutano nella raccolta dei grappoli, anche se a sovrintendere tutto il lavoro viene chiamato un enologo professionale, determinante sulla qualità del prodotto.

Prima o poi li proveremo!