La temperatura di servizio

Al di là della festa religiosa, il periodo natalizio è dedicato all’indulgenza: si mangia e si beve qualche bicchierino in più del solito (lasciamo a voi decidere quanto di più, sempre con moderazione)… ma se non berreste mai una birra calda d’estate, perché mai dovreste bere uno spumante ad una temperatura sbagliata d’inverno?

E allora ricordate di preparare con il giusto anticipo le vostre bottiglie così come con altrettanta attenzione si pensa al menù. Oltre ad un corretto abbinamento cibo-vino, la giusta temperatura di servizio è la chiave per apprezzare al meglio le caratteristiche organolettiche di un vino.

Lo spumante

Il termometro FISAR

Partiamo dal vino classico per ogni festa e ricorrenza, lo Spumante, che ci regala con la sua effervescenza il giusto brio per le nostre riunioni con familiari ed amici. È importante raffreddarlo lentamente e ricordarsi di servirlo ad una temperatura intorno ai 6 gradi.

Temperature più basse (perché magari ci siamo dimenticati di metterlo in fresco e all’ultimo momento tentiamo la via del raffreddamento rapido) potrebbero farvelo servire nei vostri flûte a temperature troppo fredde, tali da non lasciarvi apprezzare i classici sentori di un bel Prosecco o Metodo Classico.

E ricordate di non tenere uno Spumante in frigorifero per mesi o anni, la qualità del perlage potrebbe risentire alla lunga…

Il vino bianco

Per un vino bianco fermo dobbiamo invece tenere conto che la temperatura ideale di servizio va dagli 8 fino ai 10/12 gradi nel caso di vini bianchi strutturati, ma non oltre, pena la prevalenza delle sensazioni alcoliche rispetto alle sensazioni più fresche e gradevoli.

Il vino rosso

E per la bottiglia di rosso che avete custodito gelosamente pensando al Natale?

Ricordate anche qui di prenderla per tempo dalla vostra cantina, e di servirla ad una temperatura compresa tra i 18 ed i 20 gradi, temperature più basse potrebbero infatti accentuarne sgradevoli sensazioni tanniche, così come temperature troppo alte potrebbero esaltarne troppo l’alcolicità.

Quindi, preparate la scaletta dei vostri vini per le prossime festività e…occhio al termometro!!