Convegno “Colline teramane, abbazie e vitigni autoctoni”

Nell’affascinante cornice dell’Abbazia di Propezzano, domenica 4 dicembre, si è tenuto il convegno “Colline teramane, abbazie e vitigni autoctoni”, incontro curato da Italia Nostra Sezione “Valerio Croce” Teramo in collaborazione con Fisar Teramo e UniTe / Università degli Studi di Teramo.

Diversi gli aspetti affrontati durante il dibattito ospitato nell’antico refettorio dell’Abbazia e moderato dal dott. Mario Rossi Consigliere di Italia Nostra nonché Sommelier della Delegazione di Fisar Teramo.

Tra gli altri, l’intervento del Delegato di Fisar Teramo, Giuseppe Ialonardi, che ha riassunto come lo sviluppo del turismo del territorio passi attraverso l’enogastronomia e il ruolo chiave che svolge la viticultura ad esso legato.

Ha chiuso i lavori un rinfresco con i prodotti tipici prodotti nell’azienda offerti dal proprietario dell‘azienda vinicola Abbazia di Propezzano, l’architetto Paolo Savini de Strasser e dei propri vini serviti dai Sommelier della Delegazione Fisar Teramo.