Sabato 17 Dicembre ci siamo ritrovati insieme per festeggiare l'approssimarsi delle festività. La presenza di più di 90 partecipanti ha suggellato la chiusura di un anno che ci ha visto tagliare importanti traguardi.
Gli Eventi
Domenica 4 dicembre si è tenuto il convegno “Colline teramane, abbazie e vitigni autoctoni”, incontro curato da Italia Nostra Sezione "Valerio Croce" Teramo in collaborazione con Fisar Teramo e Università degli Studi di Teramo.
Grande curiosità e partecipazione hanno caratterizzato l’incontro di giovedì primo Dicembre presso il Ristorante Acquamarina di San Nicolò a Tordino. Un lungo e vivace percorso nel segno della convivialità, in cui gli intervenuti hanno potuto capire come la birra non sia l’unico abbinamento possibile con la pizza Tutto esaurito in […]
In occasione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti presso Piacenza Expo, la Fisar Teramo è lieta di organizzare una visita di due giorni, Sabato 26 e Domenica 27 Novembre
Cari Amiche ed Amici, come ogni anno ci ritroveremo per avvicinarci insieme alla festività del Santo Natale. Non mancherà come da tradizione per Fisar Teramo, la divertente lotteria di fine anno, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Carrozzine Determinate.
L’origine del nome è ancora incerto ma a noi piace l’ipotesi che vede il nome derivare dal latino “val polis cellae” ossia “valli dalle molte cantine”.La Valpolicella è una zona nota fin dai romani per la sua generosa produzione di vino, in quantità e qualità. L’area geografica di riferimento si […]
Lo scorso venerdì 7 ottobre, si è svolta la seconda edizione della “Festa della Vendemmia” presso il Polo Agrario di Piano D’Accio dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Di Poppa-Rozzi” di Teramo. Una festa all’insegna della tradizione, della musica e dei prodotti del nostro territorio. Un piacere ed un onore per la nostra […]
Sabato primo Ottobre siamo stati presenti a Bisenti per il dibattito, convegno, chiacchierata dal titolo “Le strade del Montonico”! Son ointervenuti al Convegno: Prof Leonardo Seghetti – enogastonomo, ricercatore e docente di viticultura ed enologia presso ist tecnico agrario c. Ulpiani Ascoli. Prof.ssa Rosanna Tofalo – Microbiologa, è Presidente corso […]
A partire dalla prima settimana di Ottobre ripartono i corsi di primo, secondo e terzo livello per sommelier!