Venerdì 10 Febbraio, alle ore 20:00, presso la Corte dei Tini di Villa Vomano si è tenuta una serata guidata di degustazione di amari abruzzesi
emanuele catena
Che vino veniva bevuto 2000 anni fa in Palestina? Ciò che sappiamo deriva dalle cronache storiografiche del tempo e dagli scavi archeologici realizzati nell’intera zona del Mediterraneo
Il Marsala è discendente dei vini perpetui, così chiamati perché conservati in botti di rovere e rabboccati, generazione dopo generazione, con l’aggiunta delle nuove annate a compensare quanto consumato.
Sabato 17 Dicembre ci siamo ritrovati insieme per festeggiare l'approssimarsi delle festività. La presenza di più di 90 partecipanti ha suggellato la chiusura di un anno che ci ha visto tagliare importanti traguardi.
A proposito di Barolo, in pochi sanno che Camillobensocontedicavour (tutto attaccato) è stato anche un importante appassionato agronomo ante-literam
I cibi dolci, per meglio esaltarne il gusto vanno sempre abbinati ad un vino o spumante dolce e con un abbinamento regionale andiamo quasi sempre sul sicuro.
Tristemente accomunati dal destino di dover rappresentare soltanto le festività natalizie, Il panettone e il pandoro sono ancora più tristemente accomunati dal pessimo abbinamento cibo/vino che spesso gli si riserva
Le nostre protagoniste, le ostriche, hanno una spiccata salinità ed una consistenza nota a tutti, caratteristiche che il più delle volte mal si intonano con le raffinate bollicine d’oltralpe
Chateau Hornsby, situata nei Territori del Nord, vicino ad Alice Spring è l'azienda vinicola più calda dell'intero pianeta. È stata fondata da una coppia di farmacisti, Denis e Miranda Hornsby, che tramite un sistema di irrigazione, coltivano poco più di due ettari di vigne, con uve Sémillon, Riesling renano, Shiraz e Cabernet Sauvignon. La prima vendemmia è avvenuta nel 1977, con risultati non incoraggianti.